3-12 luglio 2025

Viaggio in Islanda con PA-Cycling di Willy Mulonia e Bike Travel Experience di Dino Lanzaretti

Panoramica del viaggio

Unitevi a Willy Mulonia e al leggendario Dino Lanzaretti per un’indimenticabile avventura in bicicletta attraverso l’Islanda!

Queste sono le parole di Dino:

“Stupore è il sostantivo che mi faceva eco in testa quando ho compiuto questo viaggio per la prima volta. Ero alla ricerca di una divertente pedalata a contatto con la natura e mi sono ritrovato in una delle mie più strepitose avventure.

A poche ore di volo dall’Italia esiste un luogo perfetto per vivere un’esperienza grandiosa in sella alla tua bicicletta, questo paradiso forgiato tra ghiaccio e fuoco si chiama ISLANDA.

Attraverseremo tutta l’isola da Sud a Nord partendo da Reykjavík fino alle colline verdeggianti del Landmannalaugar. Saliremo sull’altopiano desertico delle Highlands tra ghiacciai e vulcani, ci confronteremo con gli Dei, pagheremo il nostro contributo di lacrime di gioia e giungeremo dall’altra parte dell’isola.

Questo paesaggio unico al mondo sarà il teatro perfetto per un viaggio indimenticabile che, in soli 10 giorni, ti servirà l’essenza dell’avventura su un piatto d’argento.

Il solo modo per esaltare all’infinito ciò che è già meraviglioso è arrivarci con le proprie forze.

COME VIAGGIAMO:

Visto l’unicità e l’isolamento del territorio sarà necessario essere autosufficienti.

Ci servirà una bicicletta affidabile e ben equipaggiata adatta a portare i cibo e tutto l’equipaggiamento.

Dormiremo quasi sempre in tenda appoggiandoci ai campeggi il più possibile,  cucineremo i nostri alimenti.

Le distanze non sono impossibili, né il tracciato troppo tecnico, ma è indispensabile un’eccellente adattabilità alle imprevedibili condizioni climatiche che dovremo affrontare.

Penseremo noi a fornirvi ogni dettaglio sulla preparazione.

Dino Lanzaretti e Willy Mulonia vi accompagneranno in ogni fase della preparazione per assicurarsi che siate pronti per questo viaggio unico nella vita.

Rimborso in caso di rinuncia al viaggio

Nel caso in cui un iscritto al viaggio si veda costretto a rinunciare, l’interessato dovrà darne notifica scritta immediata a “Atonga Viaggi SRLS” ed avrà diritto al rimborso della somma versata, esclusa la caparra e il costo del volo, nelle seguenti percentuali:

  • 75% dell’importo del viaggio entro 45 giorni dalla partenza.
  • 60% dell’importo del viaggio entro 30 giorni dalla partenza.
  • 50% dell’importo del viaggio entro 21 giorni dalla partenza.
  • 30% dell’importo del viaggio entro 14 giorni dalla partenza.
  • Nessun rimborso dopo tale data.

Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio.

Nessun rimborso sarà accordato a chi non potrà fare il viaggio per mancanza o inesattezza dei previsti documenti personali di espatrio.

Se per cause di forza maggiore, come ad esempio calamità naturali, guerre improvvise o chiusura delle frontiere, e per qualsiasi situazioni imprevedibili che impediscano lo svolgimento del viaggio, il cliente rinuncia a presentare qualsiasi tipo di reclamo verso l’Agenzia Viaggi, salvo che non venga dimostrata la mancanza di una diligenza professionale.

L’agenzia può stipulare un’assicurazione annullamento che coprirà l’intero ammontare del servizio compresi i voli, basta richiederla al momento della stesura de contratto di viaggio.

IL PREZZO INCLUDE

  • Assicurazione di viaggio.
  • Consulenza personalizzata su materiali e su ogni spetto riguardante la preparazione della bicicletta.
  • Tracciato GPS.
  • Copertura satellitare inreach con tracciamento durante tutto il viaggio.
  • Due guide esperte per tutta la durata del viaggio.
  • Transfer privato dall’aeroporto di Keflavík fino a Reykjavik
  • Cena di benvenuto.
  • Una notte in Hotel a Reykjavík in camera condivisa con prima colazione.
  • Transfer privato da Fossholl a Reykjavík per il rientro dopo la fine del percorso.
  • Una notte in Hotel a Reykjavík in camera condivisa con colazione.
  • Transfer privato per l’aeroporto di Keflavík

IL PREZZO NON INCLUDE

  • Biglietto aereo A/R (disponibile su richiesta).
  • Tasse per imbarco scatolone bicicletta.
  • Pranzi e cene non specificate sopra.
  • Vitto e alloggio durante le giornate in bici (costo campeggi e cibo al supermercato).
  • Costi aggiuntivi in caso di variazioni nella logistica (trasferimenti extra, notti in hotel fuori programma)
  • Assicurazione annullamento (disponibile su richiesta)
  • Tutto quanto non presente nella sezione “Il prezzo include”
  • Dates
    3-12 luglio 2025
  • Duration
    10 days
  • Stages
    8
  • Length
    680 km
  • Elevation
    5500 m
  • Difficulty
    Hard
  • Price
    2150 €

THE TRACK

THE STAGES

3 July

Arrivo a Reykjavík

Atterreremo all’aeroporto internazionale di Keflavík e ci trasferiremo a Reykjavík con con un bus privato. Monteremo le bici mentre vi prepareremo la cena di benvenuto.

Pernottamento in Hotel.

4 July – STAGE 01

Reykjavík – Hella

95 km 669

Dopo colazione partiremo con calma attraverso il dedalo di piste ciclabili fino ad imboccare la Route 1, la famosa Ring Road.

Su perfetto asfalto pedaleremo facilmente in pianura testando carichi e assetto.

Pernottamento in campeggio con cabina per cucinarci la cena.

5 July – STAGE 02

Hella – Vík

103 km ↑408 m

La strada perfetta e scorrevole ci darà la possibilità di visitare alcune tra le più suggestive mete turistiche dell’Islanda. Imperdibili le cascate Seljalandsfoss e Skogafoss. Una pedalata fino al relitto dell’aero caduto sulla sperduta spiaggia di Sólheimasandur è d’obbligo. Una breve salita ci porterà a Vík dove faremo provviste per i prossimi giorni.

Pernottamento in campeggio con cabina per cucinarci la cena.

6 July – STAGE 03

Vík – Holaskoj

81 km ↑ 815 m

Dopo 50km facili lasceremo la Route 1 per addentrarci nell’Islanda quella vera. Inizia lo sterrato, le salite e lo stupore per l’incredibile paesaggio tutt’attorno a noi. Pedaleremo attraverso il parco del Landmannalaugar tra torrenti e colline verissime.

Pernottamento in campeggio con possibilità di alloggio coperto a pagamento.

7 July – STAGE 04

Holaskoj Landmannaluga

40 km ↑ 749 m

Tappa corta ma non da sottovalutare. Dovremo superare numerosi corsi d’acqua ogni uno con la propria particolarità. Fatica e risate non mancheranno.

Pernottamento in campeggio con cabina per cucinarci la cena.

8 July – STAGE 05

Landmannaluga Versalir

78 km ↑ 834 m

Saliremo sopra l’altopiano e il paesaggio cambierà all’improvviso, dalle verdi colline passeremo ad un suolo lunare costellato da laghi turchese e i ghiacciai ci veglieranno dall’orizzonte.

Pernottamento in campeggio libro.

9 July – STAGE 06

Versalir – Nyidalur

56 km ↑ 803 m

Nel cuore aspro dell’isola l’avventura non molla un secondo. Saremo nel punto più alto del percorso e godremo di una vista incredibile su tutte le terre attorno a noi.

Pernottamento in campeggio con uso rifugio.

10 July – STAGE 07

Nyidalur – Kidegil

112 km ↑ 1007 m

La tappa per scendere dall’altopiano non sarà banale e il nostro destino lo deciderà il vento. Visiteremo le maestose cascate Hrafnabjargafoss e Ingvararfoss per poi continuare in discesa su una pista che migliora di chilometro in chilometro.

Pernottamento in campeggio con ristorante annesso.

11 July – STAGE 08

Kidegil – Fossholl

24 km ↑ 130 m

La civiltà non è lontana ma ci tocca l’ultimo sforzo per ricongiungerci con la strada principale. Arriveremo alle cascate Fossholl dove ci aspetta il nostro pullman per riportarci a Reykjavík.

Pernottamento in Hotel con prima colazione.

12 July

Reykjavík

Smontaggio bici e impacchettamento.

Trasferimento fino all’aeroporto.

Abbracci!

Fine servizi.

YOUR GUIDES

Willy Mulonia

Willy Mulonia

Founder & President

Esperto viaggiatore in solitario e ciclista agonista da piú di 20 anni. Al suo attivo ci sono varie spedizioni in bici tra le quali risaltano i 28.640 km del viaggio tra Ushuaia (Patagonia) a Prudhoe Bay (Alaska). Ha partecipato alla Crocodile Trophy nel 1998 e all’Iditarod Trail Invitational (ITI) Alaska nel 1999, 2000, 2018, 2019, 2020, 2022 e 2023, vincere l’edizione 2025, oltre a molte altre "scorribande" ciclistiche. Nel 2003 fonda Progetto Avventura, attuale Project Adventure Cycling. Nel 2010 partorisce, con tutto il team di PA-Cycling, l’evento a tappe in mountain bike per eccellenza: il Mongolia Bike Challenge . Oggi lo potete trovare come guida, in alcuni dei viaggi proposti da Project Adventure Cycling.

Dino Lanzaretti

Dino Lanzaretti

Guide & Collaborator

Dino Lanzaretti è uno dei più noti viaggiatori in bicicletta. Dopo aver attraversato l‘intero continente americano, aver girato l’Africa e aver attraversato la Siberia in pieno inverno a -60 gradi sotto zero, ha deciso che era giunto il momento di fondare la sua società, Bike Travel Experience, e iniziare ad accompagnare altre persone a pedalare per il mondo. Kirghzistan, Islanda, Marocco e Bolivia/Cile sono alcuni dei suoi viaggi più popolari.
Fin dall’inizio, la sua amicizia con PA-Cycling è stata stretta e insieme abbiamo già attraversato la Patagonia diverse volte.
Con lui in viaggio imparerete, riderete e il suo entusiasmo vi farà godere ancora di più delle avventure in bicicletta.
Dino è uno di famiglia.

SCARICA LA SCHEDA DI CONTROLLO / INFORMAZIONI DETTAGLIATE

4 + 3 = ?

BOOK YOUR TRIP NOW

Open chat
1
Need help?
Hi! Can we help you?